Sardinia

500.00
EUR
Sassone n.8 II EMISSIONE - Uso tardivo. Lettera completa del testo spedita da Torino per Voghera il 21 gennaio 1856 (uso estremo) ed affrancata con coppia orizzontale del francobollo da 20 centesimi con bordo di foglio a sinistra (n.8). Timbro di arrivo. Firme di garanzia A.Diena, Fiecchi e Sorani. Rarità
Sardinia Bulk lot

1,750.00
EUR
(sold)
STORIA POSTALE DEL REGNO DI SARDEGNA. Lotto composto da 8 lettere affrancate con francobolli della IV emissione in uso singolo e multiplo viaggiate fra il 31 dicembre 1858 ed il 1° marzo 1861 con tariffe anche rare sia per l'interno del Regno che per l'estero. Notata "tariffa militari" da Luino per Como, lettera da Genova per Bologna del 1° marzo 1861affrancata col 20 centesimilettera da Milano per Parigi con 7 esemplari da 20 centesimi unitamente ad un 10 centesimi in data 9/11/1859 e lettera da Castiglione delle Stiviere per la Toscana con tassazioni e detassazioni. Firme di garanzia Grioni, A.Diena e Sorani. Due certificati fotografici Sorani. Insieme di gran pregio
Sardinia

1,750.00
EUR
Sassone 1993 IV EMISSIONE - Affrancatura tricolore. Lettera spedita da Firenze per Cortona il 10 agosto 1861 ed affrancata per complessivi 35 centesimi con combinazione tricolore composta da un francobollo da 20 centesimi cobalto grigiastro, un esemplare da 10 centesimi grigio olivastro scuro ed un 5 centesimi verde oliva giallastro tutti annullati con il timbro lineare "PER CONSEGNA". Timbro di arrivo al retro. Dettagliato certificato Sorani (1993). Raro
Sardinia Bulk lot

900.00
EUR
(sold)
Sassone n.1 CAVALLINI DI SARDEGNA. Lotto composto da un esemplare della I emissione in foglio doppio completo del testo da 15 centesimi (n.1) spedito da Poirino il 28 marzo 1819 per Torino e un esemplare da 25 centesimi II emissione foglio doppio con testo e senza piega (n.5), spedito da Torino per Cuneo il 18 novembre 1826. Firme di garanzia G.Bolaffi e Sorani
Sardinia

850.00
EUR
(sold)
Sassone 1994 STRADE FERRATE SARDE. Lettera completa del testo spedita da Avigliana per Susa a mezzo della ferrovia in data 2 aprile 1856 e recante sulla soprascritta una etichetta di carta bianco-rosaceo stampata ed in parte manoscritta con la dicitura "Da Avigliana a Susa 4". Dettagliato certificato Sorani (1994)