Sassone Classici d'Italia 435+437+458 1932 - AMELIA EARHART / VOLO SPECIALE MILANO - ROMA. Aerogramma raccomandato affrancato con 3 francobolli del Regno d'Italia (Classici d'Italia 435+437+458) annullati col guller in data 8/6/32, a lato bollo viola doppio cerchio "Aero Club Emilio Pensuti * MILANO", cachet speciale viola con stemma sabaudo al centro "Aeroporto civile Milano - Taliedo" e in nero il timbro dell'Ambasciata Americana di Roma con aquila al centro. Timbri di arrivo al retro in data 8/6/32. In occasione della visita in Italia dell'aviatrice americana, il Ministro Italo Balbo mise a disposizione un velivolo che potesse trasportare l'illustre ospite da Milano a Roma, per assistere alla Giornata dell'ala, prima occasione pubblica dopo la trionfale traversata in solitaria dell'Atlantico, avvenuta fra il 20 e 21 maggio, che vide l'aviatrice volare da Harbour Grace (Terranova) sino a Londonderry (Irlanda) in 14 ore e 54 minuti. Nell'occasione furono trasportate solamente due buste raccomandate e, data la nota passione della statunitense per il trasporto degli aerogrammi, ne firmò una delle due di suo pugno. Firme di garanzia Fiorenzo Longhi e Giorgio Colla per esteso. Massima rarità della collezione
Sassone Longhi 829 1917 - ESPERIMENTO DI POSTA AEREA TORINO - ROMA - TORINO. Lotto di 5 cartoline: una verde del volo di andata, una bianca "Circolo Filatelico Italiano" del volo di ritorno diretta a Carlo Paganotti (Longhi 829) e 3 cartoline con annullo I° tipo e II° tipo da Roma a Torino, tutte affrancate col francobollo speciale ed annullate in data 20 maggio o 27 maggio. Su fogli da esposizione della Ex. Coll. Bini
Sassone Classici d'Italia 148 1917 - POSTA AEREA TERRANOVA - CIVITAVECCHIA. Timbro nero su due righe che presenta la 2° "A" di AEREA completata a penna, apposto su aerogramma "Ufficio Filatelico Italiano" affrancato con francobollo da 2 centesimi Floreale (Classici d'Italia 148) annullato col guller "Terranova Pausania 25.MAG.17 SASSARI". Longhi 794. Ex. Coll. Bini
1918 - VOLO SU VIENNA. Volantino "In questo mattino d'agosto.....VIVA L'ITALIA!" autografato "Cielo di Vienna 9 agosto 1918 / Natal Palli", Documento dell'impresa della 87° Squadriglia Aeroplani "dannunziana" sui cieli di Vienna che il 9 agosto 1918 volando da Padova sulla rotta Klagenfurt-Vienna sorvolò indisturbata per oltre 20 minuti il cielo della cittadina austriaca lanciando tutto il carico dei manifestini. Longhi (nuova numerazione) 961da. Ex. Coll. Longhi
1918 - VOLO SU VIENNA. Volantino di propaganda tricolore scritto in italiano lanciato dal cielo di Vienna dall'apparecchio della 87° Squadriglia "La Serenissima" pilotato dal Cap. Natale Palli e dal Mag. G. D'Annunzio, Comandante del volo. Longhi (nuova numerazione) 961b. Ex. Coll. Bini
Longhi 912 1918 POSTA AEREA PER LE FAMIGLIE DEI TERRITORI INVASI. LANCIO DEL 20 APRILE. Volantino per la Prov. di Belluno "7" completo di 4 facciate. Ottimamente conservato. La rarità di questi eccezionali documenti è data dal fatto che le truppe nemiche non esitavano a fucilare chiunque ne fosse in possesso, avendo affisso sui muri dei paesi avvisi al riguardo. Ex Coll. Bini. Longhi 912
1919 - LANCIO DEL GIORNALE D'ITALIA. EDIZIONE AEREA de "Il Piccolo" datato 3 gennaio 1919 emesso in occasione della visita del Presidente americano Wilson a Roma. Ex Coll. Longhi. Riprodotto a pagina 176 del Libro "Aerofilia Italiana, Ed. 2007). Raro noto solo in 4 esemplari
Sassone Classici d'Italia 226 1922 - ESPERIMENTO DI POSTA AEREA CON IDROVOLANTI SUL LAGO DI COMO. Aerogramma affrancato con francobollo da 15 centesimi (Classici d'Italia 226) annullato col timbro speciale "Como Posta Aerea 1.10.22" e lanciata su San Fermo della Battaglia. Timbro di arrivo in data 1/10/22. Pochissimi noti. Firma di garanzia Colla. Longhi 1268. Ex. Coll. Bini
Sassone Classici d'Italia 226 1922 ESPERIMENTO DI POSTA AEREA CON IDROVOLANTI SUL LAGO DI COMO. Aerogramma affrancato con francobollo da 40 centesimi (Classici d'Italia 226) annullato col timbro speciale "Como Posta Aerea 1.10.22" e lanciata su Cernobbio. Il dispaccio venne rinvenuto dopo un mese in quanto cadde su di un albero. Timbro di arrivo al retro. Firma di garanzia Colla. Longhi 1267. Ex. Coll. Bini
Sassone 2025 1924 LINEA AEREA TOLOSA - CASABLANCA. Aerogramma affrancato con lire 2 Floreale spedito in data 11/3/24 via di superficie da Milano per Tolosa e da li volato sino a Casablanca con un aereo della Compagnia "Lignes Aeriennes Latecoere", una delle prime linee aeree commerciali francesi. Timbro di arrivo al retro. Dettagliato certificato G.Colla (2025). Rarità
1925 - RAID DE PINEDO - AUSTRALIA. Programma ricordo con nastrino tricolore del concerto a Melbourne in onore dei trasvolatori. Datato 9 giugno 1925 - PEACOK Bros. PRINT. Firma di garanzia F. Longhi. Ex Coll. Longhi (riprodotto sul libro "Aerofilia Italiana ed. 2007" numero 1317)
Sassone 1417 1925 - RAID SESTO CALENDE - GENOVA - CASABLANCA. Aerogramma S.I.A.I. con indirizzo dattiloscritto affrancato con francobollo da 10 centesimi Leoni annullato "Sesto Calende 3.11.25 - Milano", a lato timbri "Comando centro Idrovolanti - Sesto Calende" in viola, lineare rosso "POSTA AEREA". Timbro di arrivo "Genova sezioni Riunite 3.11.25". Il dispaccio composto da una cinquantina di aerogrammi (dei quali pochissimi dattiloscritti) trasportati dal capitano Casagrande era stato predisposto per giungere a Buenos Aires via Casablanca ma un incidente interruppe il raid. Longhi 25LZcb(1417). Firma di garanzia Colla. Raro. Ex Coll. Bini
Sassone Classici d'Italia 333 1925 - VOLO SPECIALE POSTALE SUL LAGO DI COMO. CORRIERE PER CERNOBBIO. Aerogramma affrancato con Michetti centesimi 20 (Classici d'Italia 333) annullato "Como Posta Aerea * 27.9.25". Timbro di arrivo. Firma di garanzia Colla. Longhi 1398. Ex. Coll. Bini
Sassone Classici d'Italia 216 1925 - VOLO SPECIALE POSTALE SUL LAGO DI COMO. CORRIERE PER ARGEGNO. Aerogramma affrancato con Michetti centesimi 60 (Classici d'Italia 216) annullato "Como Posta Aerea * 27.9.25". Timbro di arrivo al retro. Firma di garanzia Colla. Longhi 1399. Ex. Coll. Bini. Rara
Sassone Classici d'Italia 332 1925 - VOLO SPECIALE POSTALE SUL LAGO DI COMO. CORRIERE PER TREMEZZO. Aerogramma affrancato con Michetti centesimi 20 (Classici d'Italia 332) annullato "Como Posta Aerea * 27.9.25". Timbro di arrivo. Firma di garanzia Colla. Longhi 1400. Ex. Coll. Bini
Longhi 1486 1926 - NOBILE VOLO TRANSPOLARE. Aerogramma spedito da Ciampino per King's Bay affrancato con francobollo da 1,25 lire e con etichetta commemorativa colpita anch'essa dal guller postale e firmata dal Cap. Percerutti addetto alla base della Baia del Re. Timbro di arrivo in data 7/5/26 e bollo ovoidale viola dell'equipaggio italiano del Dirigibile "Norge". Al retro il rarissimo timbro lineare viola su due righe "AEROPORTO DIRIGIBILI G.B.PASTINE/ COMANDO". Firma di garanzia Colla. Longhi 1486. Ex. Coll. Bini
Longhi 1508 1926 - NOBILE VOLO TRANSPOLARE ROMA - TELLER. Aerogramma affrancato con due francobolli italiani per complessive lire 1,25 annullati dal timbro di arrivo meccanico di Teller (Alaska) in data 13/5/1926. A lato etichetta commemorativa bollata con il timbro ovoidale viola "Equipaggio italiano DIRIGIBILE "NORGE". Firma del componente l'equipaggio Percerutti sul timbro riquadrato viola. Longhi 1508. Firma di garanzia Colla ed al retro firma S. Bayer. Ex Coll. Bini
Longhi 1602 1926 - RAID ITALIA - BRASILE / IDROVOLANTE "JAHU". Tappa Sesto Calende - Genova. Aerogramma (indirizzo asportato) affrancato con due francobolli del Regno d'Italia annullati in data 12/10/26, a lato bollo viola con stemma sabaudo al centro "Aerocentro Idrovolanti - Sesto Calende". Timbro di arrivo di "Genova Sezioni riunite 13/10/26". Al retro firma autografa in inchiostro marronedell'Ufficiale di rotta Newton Braga. Pochissimi aerogrammi noti. Longhi 1602. Certificato di garanzia G.Colla ed al retro firma L.Sorgoni. Ex Coll. Bini. Rarità della collezione
Longhi 1589 1926 - VOLO SPECIALE SESTO CALENDE - OSTIA - TRIPOLI. Aerogramma #18 diretto a Tripoli affrancato con 3 francobolli del Regno d'Italia per complessive lire 1,20 annullati in data 11/9/26. Bollo speciale violetto "Comando aerocentro idrovolanti". Timbro di arrivo in data 13/9/26. Longhi 1589. Firma di garanzia Colla ed al retro L. Sorgoni. Dispaccio composto da circa 30 aerogrammi. Ex. Coll. Bini
Come utente registrato può inviare offerte, salvare i lotti preferiti, e controllare la cronologia delle sue offerte.