1917 ESPERIMENTI DI POSTA AEREA. Volo postale Torino - Roma. Cartolina speciale bianca della ditta Pomilio con cartina al retro color grigio affrancata con il francobollo soprastampato annullato con il solo timbro in gomma in inchiostro AZZURRO. Firme di garanzia Longhi, Colla e Raybaudi. Longhi 17TRl (809). Rara
1917 ESPERIMENTI DI POSTA AEREA - Volo di ritorno. Volo postale Roma - Torino. Cartolina bianca del Circolo Filatelico Italiano di Torino affrancata con il francobollo soprastampato annullato con il guller II tipo "POSTA AEREA / Roma - Torino / 20.5.17" e indirizzo scritto a mano. Firme di garanzia F.Longhi e Raybaudi. Longhi 17RTf (829)
1917 ESPERIMENTI DI POSTA AEREA - Volo di ritorno. Volo postale Roma - Torino. Cartolina affrancata con il francobollo soprastampato annullato con il guller I tipo "POSTA AEREA / Roma - Torino / 27.5.17" unitamente a francobollo da 10 centesimi Leoni. La cartolina è indirizzata a Ottorino Pomilio. Longhi 17RTr (842). Probabilmente unica. Firma di garanzia F.Longhi
1917 ESPERIMENTI DI POSTA AEREA - Volo di ritorno. Volo postale Roma - Torino. Aerogramma affrancato con il francobollo soprastampato annullato con il guller II tipo "POSTA AEREA / Roma - Torino / 23.5.17". Firme di garanzia F.Longhi, Raybaudi e E.Diena. Longhi 17RTe (828). Noti 3 aerogrammi e 2 cartoline
1917 ESPERIMENTI DI POSTA AEREA - Volo di ritorno. Volo postale Roma - Torino. Cartolina affrancata con quartina del francobollo soprastampato annullato con il guller I tipo "POSTA AEREA / Roma - Torino / 27.5.17". La cartolina reca al retro timbro lineare su due righe "CAMPO SCUOLA DI AVIAZIONE / Centocelle (Roma). Longhi 17RTk (834). Note solamente 4 quartine viaggiate. Firme di garanzia F.Longhi, G.Colla (per esteso) e dettagliato certificato "storico" E.Diena (1983)
1917 ESPERIMENTI DI POSTA AEREA - Volo di ritorno. Volo postale Roma - Torino. Aerogramma commerciale affrancato con il francobollo soprastampato annullato con il guller II tipo "POSTA AEREA / Roma - Torino / 20.5.17" e timbro di arrivo meccanico. Longhi 17RTb (825). Raro.Firma di garanzia F.Longhi
1917 ESPERIMENTO POSTALE NAPOLI - PALERMO - NAPOLI. Volo Napoli - Palermo. Aerogramma proveniente da Roma affrancato con 2 francobolli con soprastampa speciale annullati con il timbro "POSTA AEREA NAPOLI - SICILIA 28/6/17, al retro timbro di arrivo "Palermo 28/6/17". Longhi 17NPc (863). Firmata F.Longhi
1917 ESPERIMENTO POSTALE NAPOLI - PALERMO - NAPOLI. Volo Napoli - Palermo. Cartolina commemorativa con poesia di N. Martinelli affrancata con francobollo con soprastampa speciale annullato con il timbro "POSTA AEREA NAPOLI - SICILIA 28/6/17, timbro di arrivo "Trapani 29/6/17". Longhi 17NPh (867). Firme di garanzia F.Longhi e Raybaudi
1917 ESPERIMENTO POSTALE NAPOLI - PALERMO - NAPOLI. Volo Palermo - Napoli. Cartolina affrancata con coppia orizzontale del francobollo con soprastampa speciale annullato con il timbro "POSTA AEREA NAPOLI - SICILIA 28/6/17, timbro di arrivo "Napoli 28/6/17". Longhi 17PNb (877). Firme di garanzia F.Longhi e E.Diena
1917 RAID TORINO - LONDRA. Cartolina orizzontale del velivolo S.I.A. con motore FIAT e cartolina fotografica del percorso ed al retro "THE FANCY DRESS STUDIO". Il marchese Giulio Laureati percorse i 1.100 Km fra Torino e Londra in 6 ore e 55 minuti aggiudicandosi il record del mondo di distanza senza scalo. Longhi 17IHb (902) e 17IHc (903). Firme di garanzia F.Longhi e G.Colla
1917 SERVIZIO POSTALE AEREO VALONA - BRINDISI. 258° SQUADRIGLIA IDROVOLANTI - R. NAVE "EUROPA". Aerogramma spedito a Cagliari affrancato con un francobollo Michetti da 20 centesimi e dal rarissimo esemplare espresso del Levante italiano da 1 piastra su 25 centesimi soprastampato a mano localmente "POSTA AEREA" . Annullo ben impresso "R.a NAVE * EUROPA * 6.6.17" che colpisce entrambi i francobolli e ripetuto anche sulla soprascritta. Al retro timbro viola su tre righe "VERIFICATO PER CENSURA/ Comando della/R.NAVE EUROPA" unitamente al guller di transito a Brindisi del 6.6.17, Amb. Golfo Aranci - Cagliari datato 8/6/17 e timbro di arrivo a Cagliari 9/6/17. Dettagliati certificati E.Diena e G.Colla (2023) e firme di garanzia A.Diena e F.Longhi. La massima rarità della posta aerea italiana della quale si conosce oltre a questa busta una cartolina spedita a Roma affrancata con il suddetto francobollo espresso del Levante soprastampato ed un francobollo da 10 centesimi Leoni. Longhi 17FCa (851)
1917 VOLO POSTALE VALONA - BRINDISI. 257° SQUADRIGLIA IDROVOLANTI - Aerogramma diretto a Brescia affrancato con il francobollo Michetti da 20 centesimi ed il valore espresso da 25 centesimi colpito dal timbro lineare "(VALO)NA POSTA AEREA" e dal guller RR. POSTE ITALIANE * VALONA * 8.6.17" che annulla anche il francobollo ordinario. A lato timbro riquadrato "VERIFICATO PER CENSURA VALONA". Al retro timbro di transito "Posta Militare Concentramento Sussidiario n°2 9.6.17" e timbro di arrivo a Brescia espressi in data 11.6.17. Il volo che trasportò il dispaccio postale del quale sono noti solamente 3 cartoline (una delle quali conservata presso il British Museum -Collezione Fitzerald) e due buste (incusa questa) ebbe luogo il giorno 9 giugno con apparecchio FBA n.13 matricola 4312 pilotato dal Ten. Arturo Bonucci del quale ho avuto l'onore di conoscere il figlio Gesullo, che è stato un grande studioso e collezionista filatelico. Fitma di garanzia F.Longhi e dettagliato certificato G.Colla (2001)
1918 COLLEGAMENTO AEREO SARDEGNA - CONTINENTE - SARDEGNA. Volo CIVITAVECCHIA - TERRANOVA PAUSANIA, aerogramma affrancato con coppia da 15 centesimi e francobollo espresso da 25 centesimi su 40 annullati con il guller "Civitavecchia 11.MAG.18 (ROMA)" unitamente al lineare nero con fregi ai lati POSTA AEREA. Timbro di arrivo "Terranova Pausania Poste 11.5.18 (58-97). Longhi 18HMb (961). Noti 5 aerogrammi. Firme di garanzia F.Longhi e G.Colla
1918 LANCIO DI VOLANTINI SU MANHATTAN. Volantino orizzontale "From an Italian Flying Machine" datato July 4th 1918 che venne lanciato durante le commemorazioni dell'INDEPENDENCE DAY dal pilota ed istruttore italiano Silvio Antonio Resnati, inviato negli Stati Uniti come collaudatore della Società di Aviazione dell'Ing. Caproni. Il giovanissimo e abilissimo aviatore precipitò ai comandi di un apparecchio Caproni Ca.3 carico di 70 bombe il 16 maggio 1918 presso il campo di aviazione di Mineola, nei subborghi di New York. I solenni funerali si svolsero alla presenza di 10.000 persone e durante le esequie i piloti italiani Ugo Veniero d'Annunzio e Gino Gianfelice sorvolarono a bassa quota la folla commossa, con lo stesso apparecchio di Resnati usato per i suoi records negli otto mesi precedenti, lanciando mazzi di rose e fiori variopinti (cit. Catalogo Longhi Ed. 2007, pag.153). Longhi 18VOa (959). Firme di garanzia F.Longhi e G.Colla (per esteso). Rarità
1918 POSTA AEREA TRANSADRIATICA. VENEZIA. Timbro speciale violetto su 5 righe impresso in transito datato 29.NOV.1918 che annulla francobollo da 20 centesimi Michetti ed espresso da 25 centesimi su busta spedita da Trieste per Milano (timbro di arrivo al retro). Longhi 18HTa (972). Rarissima corrispondenza espresso. Firme di garanzia G.Bolaffi, F.Longhi, G.Colla (per esteso) e dettagliato certificato "storico" A.Diena
1918 POSTA AEREA TRANSADRIATICA. POLA. Timbro speciale violetto su 5 righe datato 17 novembre 1918 impresso su cartolina dell'Arena di Pola spedita a Milano. Timbro lineare di censuradi Venezia. Longhi 18NNa (981). Dettagliato certificato G.Colla e firma di garanzia F.Longhi. Rarità
As a registered user, you can place bids, save your profile and view your bid history.