DE PINEDO - CROCIERA AEREA DELL'ATLANTICO - Velivolo Santa Maria II. Aerogramma spedito da St.Johns Newfoundland per l'Inghilterra affrancato con il raro francobollo da 60c. soprastampato in rosso "AIR MAIL / DE PINEDO /1927" annullato col timbro meccanico a linee ondulate in data 20 maggio 1927. Il francobollo presenta la soprastampa molto spostata a sinistra tanto da sfiorare la dentellatura laterale e le lettere M rotta nella gamba sinistra in basso, e la O rotta in basso a sinistra. A lato il timbro "Trepassey MY 21 / 27 / NEW F'D" senza linea circolare di contorno. Timbro di arrivo a Roma. Firme di garanzia G.Colla (per esteso) A.Diena e dettagliato certificato "storico" G.Bolaffi (1962), certificato AIEP F.Longhi (2017). Rarità
DE PINEDO - CROCIERA AEREA DELL'ATLANTICO - Velivolo Santa Maria II. Aerogramma tappa conclusiva Desenzano del Garda - Sesto Calende affrancato con 3 francobolli del Regno per complessive lire 1,10 annullati con il guller di Desenzano in data 25/6/27. Timbro di arrivo "Sesto Calende 25/6/27" e timbri speciali "Crociera Aerea dell'Atlantico "SANTA MARIA" , " R° Deposito Idrovolanti DESENZANO" e "Centro Idrovolanti * SESTO CALENDE". Firme di garanzia F.Longhi, E.Diena, L.Sorgoni e Landmans. Longhi 27MPk (1650)
D'ANNUNZIO - COMANDO AERONAUTICA IN FIUME D'ITALIA. Busta raccomandata spedita da Fiume a Venezia affrancata con 3 francobolli di Fiume con soprastampa "Valore Globale" che reca al verso il timbro lineare su due righe ed il bollo tondo con stemma al centro "Comando Aeronautica * Città di Fiume". Catalogato dal Cherubini -Taragni n.69A. Dettagliato certificato E.Diena e firme di garanzia F.Longhi, A.Bolaffi e G.Colla (per esteso). Unico noto. Ex. Coll. "Celeste", provenienza Asta Bolaffi 1/12/1990 lotto 71
D'ANNUNZIO - Volo su Vienna. Lotto composto da 3 volantini, un telegramma al Ten. Finzi Aldo di felicitazioni per l'impresa ed una cartolina fotografica dell'apparecchio con D'annunzio a bordo. Documenti dell'impresa della 87° Squadriglia Aeroplani "dannunziana" sui cieli di Vienna. Firme di garanzia F.Longhi e G.Colla
D'ANNUNZIO - Volo su Vienna. Volantino "In questo mattino d'agosto.....VIVA L'ITALIA!" autografato in rosso "Donec ad metam / Gabriele d'Annunzio". Documento dell'impresa della 87° Squadriglia Aeroplani "dannunziana" sui cieli di Vienna che il 9 agosto 1918 volando da Padova sulla rotta Klagenfurt-Vienna sorvolò indisturbata per oltre 20 minuti il cielo della cittadina austriaca lanciando tutto il carico dei manifestini. Firme di garanzia F.Longhi e G.Colla (per esteso)
D'ANNUNZIO - Volo su Vienna. Volantino "In questo mattino d'agosto.....VIVA L'ITALIA!" autografato "Cielo di Vienna 9 agosto 1918 / Natal Palli", Documento dell'impresa della 87° Squadriglia Aeroplani "dannunziana" sui cieli di Vienna che il 9 agosto 1918 volando da Padova sulla rotta Klagenfurt-Vienna sorvolò indisturbata per oltre 20 minuti il cielo della cittadina austriaca lanciando tutto il carico dei manifestini. Firme di garanzia F. Longhi e G.Colla (per esteso)
NOBILE - DIRIGIBILE NORGE. 1926 - VOLO TRANSPOLARE ROMA-TELLER. Etichette, foglio intero da 20 privo di una dentellatura orizzontale fra la 3° e la 4° fila, con esemplare tete-beche alla posizione 16, gommato con timbro viola. Dettagliato certificato Raybaudi e firma di granzia F.Longhi
NOBILE - DIRIGIBILE NORGE. 1926 - VOLO TRANSPOLARE ROMA-TELLER. Busta gialla (n.436) spedita da Ciampino il 8/4/1926 e diretta a Vadso con etichetta "terre non colorate" annullata con il bollo ovale viola. Firma Arduino. Firma di garanzia Raybaudi. Longhi 26LXe (1485)+(1494). Firme di garanzia Longhi e Colla
NOBILE - DIRIGIBILE NORGE. 1926 - VOLO TRANSPOLARE ROMA-TELLER. Busta bianca volata sul Polo Nord affrancata con francobolli italiani annullati con il timbro meccanico di Teller (Alaska) in data 13 maggio 1926, a lato etichetta annullata con il bollo ovale viola. Una delle 15 con la firma di garanzia Arduino Ettore. Dettagliato certificato Sorani (1991) e firma di garanzia Longhi e G.Colla per esteso. Raro. Longhi 26NHb (1508)
NOBILE - DIRIGIBILE NORGE. 1926 - VOLO TRANSPOLARE ROMA-TELLER. Busta gialla (n.400) spedita da Ciampino il 8/4/1926 e diretta a Pulham con (al retro) etichetta NON DENTELLATA annullata con il bollo ovale viola. Firma Arduino. Firmata Raybaudi. Longhi 26LXb (1481) + (1489). Firme di garanzia Longhi e Colla
NOBILE - DIRIGIBILE NORGE. 1926 - VOLO TRANSPOLARE ROMA-TELLER. Busta di piccolo formato spedita da Pulham il 13 aprile 1926 e diretta a Rovato (Brescia) contenente biglietto da visita di A.Caratti con manoscritto "sono giunto ieri sera a Pulham, in Inghilterra, tutto bene. Saluti e baci a tutti. Pulham 12-4-26" dal motorista Attilio Caratti, facente parte dell'equipaggio del Dirigibile. Timbro di arrivo. Rarità. Firme di garanzia F.Longhi e G.Colla
NOBILE - DIRIGIBILE NORGE. 1926 - VOLO TRANSPOLARE ROMA-TELLER. Busta gialla spedita da Ciampino il 8/4/1926 e diretta a Nome con etichetta "terre non colorate" annullata con il bollo ovale viola. Firma Arduino. Firme di garanzia Longhi, Colla e Raybaudi. Longhi 26LXg (1487)+(1490)
NOBILE - DIRIGIBILE ITALIA. 1928 - SPEDIZIONE AEREA DI SOCCORSO/ Sesto Calende - King's Bay. Busta affrancata con due francobolli Floreale da 25 centesimi ed un francobollo di posta aerea da 50c. su 60c. annullati con il timbro lineare su due righe. Dettagliato certificato di garanzia Raybaudi e timbrino Fulpius al retro e Emile Werzingen in rosso. Firmato Longhi e Colla
As a registered user, you can place bids, save your profile and view your bid history.