VIA DI MARE. Lettera spedita da San Remo per New York ed affrancata con il trittico I-NANN da 50 lire. La missiva giunse in ritardo a Roma per essere trasportata dagli idrovolanti della Crociera del Decennale e venne inoltrata via di superficie. Giunse a New York dove ricevette regolare timbro di arrivo in data 12.7 (7 giorni prima degli idrovolanti) e venne recapitata al mittente imbarcata sul Piroscafo REX, che percorreva la tratta New York-Genova, in data 22.7.1933. Dettagliato certificato "storico" G.Bolaffi (1979) e firma di garanzia Colla. Insieme raro
VIA DI SUPERFICIE - SEZIONI SEPARATE. Lettera raccomandata espresso per la Germania spedita da Stresa il 3/6/33 ed affrancata con le tre sezioni separate del trittico da 50 lire con sigla I-BORG. Al retro tutti i timbri di transito e arrivo. Rarissimo uso del francobollo speciale inoltrato per via ordinaria. Firme di garanzia Raybaudi, Colla e Longhi
CROCIERA DEL DECENNALE - Aerogrammi trasportati dai Piloti. Cartolina postale Milizia Portuaria affrancata con un francobollo da 25 centesimi unitamente al valore aeroespresso da 2,25 lire annullati col timbro "ORBETELLO 15.6.33 GROSSETO e viaggiato sull'apparecchio del comandante Vincenzo BIANI nella tappa Roma - Chicago. Firma autografa dell'aviatore. Timbro di arrivo a Chicago in data 18 luglio 1933. Firma di garanzia Raybaudi, F.Longhi e Colla. Rarissimo
CROCIERA AEREA DEL DECENNALE - Corriere dall'Italia. Aerogramma spedito da La Spezia per Reykjavik ed affrancato con il trittico I-MIGL da 25 lire. Timbro di arrivo al retro e bolli speciali. Reca le firme dei piloti A.Miglia e del Ten. S. Firicaro. Cert. "storico" G.Bolaffi (1970) e firma di garanzia Colla
CROCIERA DEL DECENNALE - Corriere dall'Italia. Aerogramma affrancato con coppia dei trittici da 25 e 50 lire sigla I-NANN, tappa Roma - Chicago. Timbro speciale della Crociera datato 6/6/33 ed cachet verde, tutti i timbri di transito e arrivo. Firme di garanzia G. Bolaffi e A.Diena oltre ai dettagliati certificati di garanzia Longhi (2015) e Bolaffi (1981). Unico aerogramma viaggiato sui velivoli della Crociera affrancato con la serie di trittici sigla I-NANN. Longhi 33SAi (2900)
CROCIERA DEL DECENNALE - Corriere dall'Italia. Aerogramma affrancato con coppia dei trittici da 25 sigla I-RANI e 50 lire sigla I-ROVI, tappa Roma - Chicago. Timbro speciale della Crociera datato 20/6/33 ed azzurro nerastro, tutti i timbri di transito e arrivo. Dettagliato certificato di garanzia Raybaudi "oro" (2004) e firme di garanzia F.Longhi e G.Colla. Rari gli aerogrammi affrancati con trittici aventi sigle differenti fra loro
CROCIERA DEL DECENNALE - Corriere dall'Italia. Aerogramma affrancato con il trittico da 25 lire sigla I-PELL che presenta la stampa del blu spostata in basso quasi attaccata al cartiglio inferiore, tappa Roma - Amsterdam. Timbro speciale della Crociera datato 27/6/33 ed il raro cachet nero, tutti i timbri di transito e arrivo. Firma di garanzia F. Longhi, A.Diena, L.Gazzi e dettagliato certificato E.Diena. Rara varietà di stampa
CROCIERA DEL DECENNALE - Corriere dall'Italia. Aerogramma affrancato con il trittico da 25 lire sigla I-VERC eccezionalmente con le sezioni separate, tappa Roma - Amsterdam. Timbro speciale della Crociera datato 6/6/33 ed il raro cachet nero unitamente ad altro cachet azzurro nerastro, tutti i timbri di transito e arrivo. Dettagliato certificato "storico" E.Diena (1979) e firme di garanzia F.Longhi e G.Colla (per esteso). Probabilmente unico con doppia impronta del timbro speciale con al centro quattro aerei sull'oceano
CROCIERA DEL DECENNALE - Corriere dall'Italia. Aerogramma affrancato con il trittico da 50 lire sigla I-VERC, tappa Roma - Amsterdam. Timbro speciale della Crociera datato 16/6/33 ed cachet azzurro nerastro, tutti i timbri di transito e arrivo. Firme di garanzia G.Colla, F.Longhi, E.Diena e Sorani. Raro uso del trittico per il volo transatlantico da 50 lire su aerogramma per tappa europea
CROCIERA DEL DECENNALE - Cartoline spedite dai Piloti. NEW YORK. Cartolina locale scritta il 20 luglio ed inoltrata il 28 dal Quilici con autografo in matita verde del Gen. Italo Balbo . Affrancata con francobolli statunitense ed erinnofilo della crociera è annullata dal timbro meccanico. Rara. Firma di garanzia E.Diena e G.Colla
CROCIERA DEL DECENNALE - Servizio di Stato. Trittico da 50 lire soprastampato che affranca aerogramma spedito a Washington annullato col timbro speciale della Crociera in data 14/6/33. Cachet verde nerastro e timbro rosso del Servizio aereo raccomandato. Timbro di arrivo al retro (20/7/33). Corredato da dettagliati certificati Raybaudi (1987), E.Diena (1987) e "storico" A.Diena (1966) e firme di garanzia F.Longhi e G.Colla. Longhi 33SAb (2862)
CROCIERA DEL DECENNALE - Servizio di Stato per Sindaci. Trittico da 50 lire soprastampato che affranca aerogramma spedito da Bari (unico) per Montreal annullato con il timbro della città pugliese il 1/6/33 ed a lato il cachet color verde nerastro oltre al talloncino espresso (rarissimo). Al retro timbro speciale della Crociera in data 12/6/33 e tutti i timbri di transito. Timbro di arrivo al retro (19/7/33). Corredato da dettagliato certificato "storico" E.Diena (1977) e firma di garanzia F.Longhi e G. Colla per esteso. Massima rarità della collezione. Longhi 33SAc (2863)
CROCIERA DEL DECENNALE - Corriere supplementare dall'Italia. Aerogramma spedito a Reykjavik affrancato con francobolli ordinari e di posta aerea per complessive lire 5,25 annullati con il timbro speciale della Crociera datato 1/7/1933 ed a lato il cachet nero. Autografo Silvio Napoli. Longhi 33SCc (2920). Timbri di transito e arrivo. Firme di garanzia F.Longhi e G.Colla
CROCIERA DEL DECENNALE - Corriere dalla Cirenaica. Aerogramma spedito da Bengasi per Shoal Harbour affrancato con due francobolli di Cirenaica ed il francobollo speciale da 44,75 lire annullati in data 25/6/33. Cachet speciale e sigla manoscritta in matita rossa "I-Dini" sul lato sinistro della busta. Autografo del Cap. Stefano Trimboli pilota dell'idrovolante I-MARI che prese in carico i 134 aerogrammi caricati sull'apparecchio incidentato durante le manovre di ammaraggio allo scalo di Amsterdam, del comandante Mario Baldini. Longhi 33ACa (2964). Timbri di transito a Amsterdam e arrivo a Basilea. Firma di garanzia E.Diena e F.Longhi. Rarità
As a registered user, you can place bids, save your profile and view your bid history.