Italian Social Republic

8,500.00
EUR
(sold)
Sassone n.490 SOPRASTAMPA FASCIO DELLA TIRATURA DI VERONA. Busta raccomandata spedita da Firenze per Guidizzolo il 27 aprile 1944 ed affrancata in tariffa esatta con quartina e striscia di tre francobolli da 25 centesimi soprastampati (n.490). Timbro di arrivo al retro. Dettagliati certificati "oro" Raybaudi e S.Oliva. In allegato copia fotostatica di minuta spedita alla Tipografia Chimenti in Verona con notizie riguardanti le operazioni di soprastampa del francobollo da 25 centesimi. Massima rarità della collezione

8,000.00
EUR
(sold)
SOPRASTAMPA DELLA TIRATURA DI VERONA. Busta commerciale assicurata per lire 200 spedita da Genova per Verona (da Oliva per Nicodem, probabilmente contenente francobolli) il 26 agosto 1944 ed affrancata per complessive 4,05 lire con 8 francobolli di RSI soprastampati fascetti e Mon.Distrutti e blocco di 4 francobolli da 20 centesimi con effigie di G.Cesare erroneamente soprastampati RSI (tiratura di Verona posizioni 84/5+94/95), bordo di foglio inferiore (n.495A). Timbri di arrivo. Dettagliati certificati Raybaudi oro (2002) e L.Raybaudi (1976). Massima rarità della collezione. Nota catalogo Sassone

3,000.00
EUR
(sold)
BRAILLE. Lettera pun tinata per ciechi spedita da Pisa per Bologna il 10 dicembre 1944 ed affrancata con il francobollo da 5 centesimi Mon.Distrutti in tariffa esatta. Timbro di arrivo. Dettagliato certificato "oro" Raybaudi. Due corrispondenze note con l'uso del francobollo di RSI nel periodo
Italian Social Republic Picture postcards

1,500.00
EUR
(sold)
Sassone n.508 MONUMENTI DISTRUTTI II SERIE. Cartolina postale spedita da Bergamo il 16 dicembre 1944 per Zurigo ed affrancata col francobollo da 75 centesimi "tamburino" SENZA FILIGRANA (n.508), in uso isolato. Timbri di censura. Firma di garanzia F.Zanetti e dettagliato certificato "oro" Raybaudi (2005). Rarissimo
Italian Social Republic

750.00
EUR
Sassone nn.511+513 MONUMENTI DISTRUTTI II SERIE. Lettera assicurata per lire 200 spedita da Cannero a Gustalla il 13 marzo 1945 ed affrancata per complessive 5 lire con due francobolli da 1 lira F.lli Bandiera ed il raro 3 lire (nn.511+513). Timbri di arrivo al retro. Dettagliato certificato Raybaudi (2009). Raro l'uso su buste assicurate del valore da 3 lire