Italian Social Republic

1,000.00
EUR
Sassone 470/475 TIRATURA DI VERONA. Lettera raccomandata spedita in data 4.7.1944 da Alassio per la Germania affrancata con sei quartine con soprastampa GNR tra le quali si evidenzia il raro c.20 (Sass. 470/475) . Al retro bolli di transito e arrivo e fascetta di censura. Un francobollo da c.10 presenta un piccolo strappo ma l'insieme e' da ritenersi assai raro. Cert.Raybaudi

375.00
EUR
G.N.R. VALORI GEMELLI. Lettera raccomandata spedita da Cavriana per Castiglione delle Stiviere il 14/7/44 ed affrancata in tariffa doppio porto con combinazione di francobolli G.N.R. delle tirature di Brescia (francobollo da 1 lira di posta ordinaria) e Verona (valore "gemello" da 1 lira di posta aerea e esemplare da 25 centesimi di posta ordinaria). Timbri di arrivo

2,000.00
EUR
Sassone nn. 479/I + 480/I TIRATURA DI BRESCIA I TIPO. Busta raccomandata spedita da Cavriana a Castiglione delle Stiviere in data 4.5.1944 affrancata con due francobolli soprastampati tra cui il raro lire 1,25 (Sass. nn. 479/I + 480/I). E' una delle sole 4 affrancature note ed una delle due complete di bollo di arrivo spedite da provincia diversa da Brescia. Grande rarita' corredata dai cert. E.Diena e Raybaudi (oro) + firma Sorani

1,500.00
EUR
Sassone 482/I TIRATURA DI BRESCIA I TIPO. Busta raccomandata spedita da Manerba a Brescia in data 26.12.1943 affrancata singolarmente col valore da lire 2 (482/I). Insieme raro spedito nei primissimi giorni della GNR. La busta e' firmata dal Gatto (direttore delle Poste) e reca i certif. Sorani ed E.Diena

2,500.00
EUR
TIRATURA DI BRESCIA I TIPO. Busta ASSICURATA (valore dichiarato L. 1.500) spedita da Brescia a Desenzano in data 28.12.1943 e affrancata singolarmente con l'alto valore da lire 10 (486/I). Insieme particolarmente raro per l'uso del valore isolato nei primissimi giorni della GNR. E' corredata dal cert. Raybaudi (1990) che la definiva "...... UNICA sino ad ora nota col 10 lire isolato ....."