Lombardy Venetia

350.00
EUR
MUTO DI VERONA su I EMISSIONE. Lotto composto da lettera spedita a Sanguinetto il 23/1/1851 affrancata col 15 centesimi annullato col muto ed a lato il timbro CO2 (p.11, combinazione nota dal 9 al 28 gennaio 1851) e 3 francobolli da 15c., 30c. e 45 centesimi tutti annullati solamente col bollo muto. Un certificato Ferchembauer

150.00
EUR
I e II EMISSIONE - ANNULLAMENTI. Lotto composto da 5 frammenti affrancati da francobolli delle prime due emissioni ed uno con francobollo della IV emissione di Sardegna con annullamenti di raccomandazione unitamente a francobollo da 15 centesimi con annullo "LEGNAGO" SD in azzurro. Un certificato Raybaudi e firme di garanzia A.Diena e G.Oliva

750.00
EUR
FELDPOST 3. Lettera spedita a Klagenfurt il 23/8/54 ed affrancata con francobollo da 45 centesimi di L.Veneto (piega d'archivio), ben marginato ed annullato con il timbro di posta militare austriaca (p.13) dislocata ad Ancona. Lettera completa del testo datato Ancona 22 agosto 1854. Il catalogo Sassone menziona l'uso di questo timbro ad Ancona fino al 1853. Timbro di arrivo. Rarità

1,000.00
EUR
I EMISSIONE - CARTA A MANO. Lettera cpl. di testo spedita da Peschiera (C3, p. 4) per Verona il 20/10/1857 ed affrancata con i francobolli da 5 centesimi arancio (carta a mano, n.1h) e 10 centesimi grigio (carta a macchina, n.19b). Timbro di arrivo e cert. Sorani. Rarità perfettamente conservata

200.00
EUR
II GUERRA D'INDIPENDENZA. Lettera spedita da Monza per Tirano il 27 aprile 1859, giorno della dichiarazione di Guerra da parte dell'Austria al Regno di Sardegna, affrancata con un francobollo da 10 soldi del II tipo (n.31) che presenta un foro nell'angolo superiore sinistro, in probabile frode postale. Lettera completa del testo e con timbro di arrivo